 | Santallemura, piccola frazione del Comune di Quarrata, in cui si trova la chiesa dedicata ai Santi Simone e Taddeo, si trova posizionata presso la Via Vecchia Fiorentina, lungo il tratto che da Quarrata conduce a Tizzana: deve il nome al fatto che si trovava nei pressi della terza cerchia di mura del castello di Tizzana. La chiesa non conserva niente della struttura originaria, in quanto ha subito una profonda trasformazione nel 1628, come si desume da diverse opere rimaste tuttora, che portano incise questa data. Il campanile, eretto alle meta' del XIX secolo, e' stato inaugurato il 9 maggio 1860 da parte del vescovo Venanzio Berti: in seguito, nel 1952, il parroco don Ciro Puggelli lo rialzo'. Oggi Santallemura e' nota soprattutto perche' vi si trova il grande cimitero comunale di Quarrata. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Santallemura ha inizio da Quarrata: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti. |